Ritenendo sufficientemente autorevole il parere dell'ARPA -che tranquillizza la comunità palagianese in merito all'impatto che avrebbe avuto sul territorio il disastroso incendio occorso ad una fabbrica nelle campagne di Palagiano- il Sindaco di Palagiano RESPINGE l' istanza (sia pure verbale) avanzata per il DIVIETO ASSOLUTO DI VENDITA DI PRODOTTI AGRICOLI PROVENIENTI DAI TERRENI LIMITROFI ALL' AREA CONTAMINATA.A fare la proposta una Forza di Polizia ad ordinamento civile.
A respingerla il Sindaco, che preferisce non ledere l'economia locale... seppure a svantaggio della SALUTE DEL PALAGIANESE.
L' Arpa è l´Agenzia regionale per la prevenzione e l´ambiente.
Essa ha i seguenti compiti istituzionali:
-monitoraggio delle diverse componenti ambientali
-controllo e vigilanza del territorio e delle attività antropiche
-attività di supporto nella valutazione dell´impatto ambientale di piani e progetti
-realizzazione e gestione del Sistema informativo regionale sull´ambiente.
Essa ha i seguenti compiti istituzionali:
-monitoraggio delle diverse componenti ambientali
-controllo e vigilanza del territorio e delle attività antropiche
-attività di supporto nella valutazione dell´impatto ambientale di piani e progetti
-realizzazione e gestione del Sistema informativo regionale sull´ambiente.
L Arpa sarà certamente l'Organismo preposto più autorevole in materia di Ambiente, ma a proposito di cibi ed alimenti, non è più opportuno ascoltare anche il parere dei NAS sulla salubrità di ciò che intanto è già sui banchi di frutta e nei frigoriferi dei vostri concittadini?
Un buon Sindaco non dovrebbe risparmiarsi nel richiedere un ulteriore parere specialistico in favore del BENE e della BUONA SALUTE del proprio paese.
L'economia viene dopo la salute.
Un raccolto andato a male per un contadino è un danno assai minore della perdita di un congiunto per neoplasia ad eziologia alimentare.
E, intanto che scriviamo, si vendono e si mangiano meloncini ed angurie sospette.
SINDACO, NON ESITI A CONTATTARE I NAS.
















